Mi chiamo Carmelo Ruggeri, uso AutoCad dal 1987.
Ho iniziato con la versione 2.6, non c’erano ancora tutti i 256 colori della palette che esiste ancora oggi, ma diverse tonalità di verde, si perchè i monitor avevano i fosfori verdi.
La mia formazione è prettamente di tipo edile, sono un geometra e mi sono specializzato al Biennio Post Diploma di Reggio Emilia dove ho conseguito la specializzazione di “Tecnico delle costruzioni”.
Nell’arco degli anni però ho avuto diversi tipi di approccio al CAD, sia come utilizzatore, come programmatore, e sopratutto come docente, che vanno dal CAD elettrico, elettronico, piping, progettazione d’interni, urbanistica, progettazione di strade, arredo urbano, progettazione verde, calcolo strutturale, carpenterie metalliche, meccanica di precisione, piegatura lamiere, topografia, aerofotogrammetria, archeologia, 3D etc..
Da circa 20 anni in modo prevalente nella mia attività professionale, insegno a studenti e a professionisti, l’utilizzo di AutoCad.